INTERVENTI PER L'EVOLUZIONE DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE VENETE IN "SMART TOURISM DESTINATION" (STD)
PR Veneto FESR 2021-2027 - DGR n. 1639 del 22 dicembre 2023
Priorità 1: un'Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e della connettività regionale delle TIC.
Obiettivo specifico 1.2: permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione.
Azione 1.2.4: Organizzazione dell'offerta turistica sul digitale attraverso l'utilizzo del DMS regionale e azioni pilota per Ecosistema Digitale Veneto.
Un traguardo importante da raccontare a tutti!
Martedì 1 ottobre, abbiamo presentato alla stampa, a tutti i Sindaci e agli operatori del territorio il bando Smart Tourism Destination di Regione Veneto, che ha l'obiettivo di consentire ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione e rafforzare l'organizzazione dell'offerta turistica sul digitale attraverso l'utilizzo del DMS regionale e azioni pilota per Ecosistema Digitale Veneto.
Come già condiviso nei mesi scorsi, la Fondazione ha avuto mandato dalle OGD Verona e Lago di Garda Veneto a partecipare a tale bando e si è aggiudicata il primo posto in graduatoria! Ne abbiamo parlato con relatori esperti come Stefan Marchioro - Direzione Turismo Regione Veneto, Massimo Bregani - Amministratore Delegato di Feratel Media Technologies, Francesco Traverso - HBenchmark, Duccio Schiavon - Quantitas e il Direttore di Destination Verona & Garda Foundation Luca Caputo.
A partire da dicembre 2024 e per due anni, DVG procederà all'integrazione del DMS regionale sui siti web delle due DMO, Verona e Lago di Garda Veneto e dei quattro marchi d'area (Lessinia, Soave-Est Veronese, Pianura dei Dogi, Valpolicella): risultato finale dell'azione sarà un network di siti territoriali molto più completo e integrato trasversalmente con la piattaforma turistica informativa adottata dalla Regione Veneto. Il DMS regionale è l'architrave dell'ecosistema territoriale e consente di gestire in maniera integrata le diverse funzioni della DMO: è da qui che si ricava la base informativa che popola tutti i siti di destinazione. Il DMS consente anche di monitorare, e poi fare reportistica, sull'attività turistica (eventi, operatori, esperienze, punti di interesse, itinerari, ecc).
A questo proposito, sarà integrata per la prima volta in Veneto la capacità di leggere la spesa turistica grazie alla partnership con Mastercard su un progetto che ci vede insieme a Regione Veneto e Dolomiti Bellunesi. Un progetto pilota che va ad integrare l'Osservatorio Turistico Verona Garda di ulteriori dataset, oltre a quelli di HBenchmark, LightHouse e Data Appeal per ampliare la serie di indicatori che riguardanto l'alberghiero, l'extralberghiero e i social.
Infine, sarà adottato un progetto pilota con 10 hotel insieme ad un importante partner internazionale per dotare le strutture ricettive di dispositivi elettronici informativi di voice concierge, collegati con il DMS. Il turista in vacanza avrà accesso direttamente dalla propria stanza a tutte le informazioni necessarie ad organizzare le proprie giornate in un sistema unico integrato e dinamico.
Per saperne di più, scaricate il comunicato stampa in allegato oppure chiedete le credenziali ed iscrivetevi all'area riservata del sito per rivedere il webinar